Ciotola. Ciotola in poliuretano rigido, laccatura lucida brillante bicolore: interno rosso corallo/esterno verde oppure interno amaranto/esterno caramello.
.jpg)
.jpg)


Eleganza bicolor
Il centrotavola Cuculia, disegnato nel 1985 dal celebre architetto e designer Alessandro Mendini, è un esempio straordinario di design italiano che continua a ispirare.
Prodotto originariamente da Zanotta negli anni '80, questo pezzo iconico è stato recentemente rimesso in produzione in omaggio al grande maestro. Realizzato in poliuretano lucido, Cuculia si distingue per la sua forma organica e sinuosa.
La particolarità di questo centrotavola risiede nei suoi due colori laccati lucidi: uno per il piano di contenimento e l'altro per la base. Questi colori sono applicati con estrema precisione, creando un effetto di continuità e armonia visiva. Cuculia non è solo un oggetto funzionale, ma anche un'opera d'arte che riflette l'estetica e l'ingegno di Mendini, celebrando il suo contributo duraturo al mondo del design.
.png)