Il gruppo nasce a Firenze nel 1966, intervenendo con teorie e progetti nel movimento dell'architettura radicale. Nel 1972 partecipa con un ambiente alla mostra "Italy: The New Domestic Landscape" al Museum of Modern Art di New York; tra il 1973 e il 1975 fa parte della “Global Tools”; prende parte ad una serie di Triennali e nel 1978 allestisce una personale all'Istituto Nazionale di Architettura di Roma. Dal 1973 i membri del gruppo svolgono attività didattica alla facoltà di Architettura di Firenze. Nel 1982 l'Israel Museum di Gerusalemme allestisce una retrospettiva completa delle opere del gruppo.

Musei

Che espongono i loro prodotti
- «Fondazione Triennale Design Museum», Milano (Italy)
- «Musée National d’Art Moderne», Paris (Francia)
- «Kunstgewerbemuseum», Berlin (Germany)
- «Museum für Angewandte Kunst», Cologne (Germany)
- «Kunstmuseum», Düsseldorf (Germany)
- «Gustav-Lübcke Museum», Hamm (Germany)
- «Die Neue Sammlung», Munich (Germany)
- «Vitra Design Museum», Weil am Rhein (Germany)
- «Israel Museum», Jerusalem (Israel)
- «The Museum of Modern Art», New York (USA)
- «Denver Art Museum», Denver (USA)