Nato a Milano nel 1916 e laureatosi architetto nel 1939, è attivo dal 1945 nel design, nell'architettura e nell'urbanistica. Dal 1947 al 1949 è caporedattore della rivista Domus e negli anni '50 è redattore della rivista Casabella. Nel 1947 inizia la progettazione di mobili in tubo metallico, reinterpretando la tradizione del Razionalismo: da allora come designer si rivolge al problema del rapporto tra architetto ed industria, tra progetto e sperimentazione, tra funzioni del prodotto e nuove risposte nelle forme e nei materiali.
Nel 1954 partecipa alla fondazione dell'ADI e alla creazione del premio Compasso d'Oro, dando un fondamentale contributo alla Triennale di Milano e alla pianificazione della città stessa. Contemporaneamente dà vita ad una produzione di oggetti di stupefacente livello qualitativo e quantitativo, con una crescente affermazione internazionale. Ottiene innumerevoli riconoscimenti, dai molti premi Compasso d'Oro, all'inserimento di diversi suoi pezzi nella collezione di design del Museum of Modern Art di New York.
A coronamento di una lunga attività didattica, dal 1979 è titolare della Cattedra di Progettazione per l'Industria alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Marco Zanuso ha collaborato con Zanotta dal 1969.
E’ scomparso nel luglio 2001
.jpg)
Musei

Che espongono i loro prodotti
- «Fondazione Triennale Design Museum», Milan (Italia)
- «Die Neue Sammlung», Munich (Germany)
- «Design Museum», Gent (Belgium)
- «Vitra Design Museum», Weil am Rhein (Germany)
- «The Design Museum», London (UK)